
I servizi web che ho raccolto in questo post vi permettono di inviare messaggi confidenziali con la sicurezza che le informazioni in essi contenute non potranno essere lette o utilizzate da terzi.
Infatti questi applicativi permettono di inviare messaggi che dopo essere stati letti dal destinatario si autodistruggono, eliminando ogni traccia. In questo modo potrete tenere le informazioni sensibili segrete, al riparo da occhi indiscreti.
I migliori servizi per inviare informazioni riservate:

Privnote non richiede alcuna registrazione e permette di inviare messaggi riservati in modo semplice e veloce, senza dover installare nulla sul proprio PC.
Per inviare una comunicazione riservata, è 'sufficiente scrivere il messaggio che si desidera nell'apposito campo di testo. Al temine Privnote crea in automatico un link che possiamo inviare a chi dovrà leggere la comunicazione.
Quando il destinatario effettua il clic sul link inviato, la potrà visualizzare direttamente nel browser, dopodiché il link viene automaticamente disattivato ed il messaggio distrutto, il che significa che nessuno (anche lo stesso destinatario) sarà più in grado di leggere il messaggio una seconda volta.
Privnote consente inoltre di inserire il proprio indirizzo email per essere avvisati quando il messaggio viene letto.
Link al sito: Privnote

Così come Privnote anche Keyvault supporta la connessione sicura https. Utilizzare l'applicativo è semplice, si compone il messaggio all'interno dell'apposito campo di testo e Keyvault si occupa di notificare al destinatario il messaggio, che potrà visualizzare tramite un link attraverso il proprio browser.
Keyvault offre ulteriori opzioni di invio come per esempio una protezione tramite password e la possibilità di decidere il tempo di vita del messaggio, superato il quale il link non sarà più accessibile.
Link al sito: Keyvault

Il sistema genera un codice formato da una serie di caratteri incomprensibili che può essere copiato ed inviato assieme alla password necessaria per decriptare il messaggio.
Il destinatario per leggere il messaggio criptato dovrà collegarsi al sito, copiare ed incollare il codice criptato ricevuto all'interno della casella di testo ed inserire la password cliccando l'icona con il lucchetto aperto.
Encodor fornisce un' ulteriore sicurezza cambiando il testo criptato se la password inserita non è corretta, riconoscendo i tentativi di indovinare la password e costringendovi a copiarlo nuovamente nella casella di testo.
Per aumentare al massimo la sicurezza della comunicazione sarebbe opportuno decidere con il vostro contatto una password a priori, senza mai scriverla da nessuna parte, inviando solamente il codice criptato.
Il sito non richiede registrazione.
Link al sito: Encodor

Il destinatario verrà avvisato tramite un messaggio email che contiene il link per visualizzare la comunicazione all'interno del proprio browser. Il messaggio inviato si autodistruggerà nel tempo deciso dal mittente .
E' possibile stabilire il numero di volte che il messaggio può essere visualizzato e quindi letto.
Non richiede alcuna registrazione
Link al sito: Kicknotes

Il mittente potrà stabilire la durata di vita del messaggio che può variare da un minimo di 15 secondi ad un massimo di 5 minuti. Il countdown inizia dal primo click effettuato dal destinatario sul link inviato.
Link al sito: Destructingmessage

A differenza degli altri servizi sopra citati, non genera un link per visualizzare il messaggio ma, invia direttamente un'email contenente il messaggio.
Quando l'email viene letta, si autodistrugge esclusivamente il messaggio contenuto, infatti il mittente e l’oggetto potranno essere sempre visualizzati.
BigString richiede la registrazione. Dopo il login basta premere il tasto Compose e successivamente selezionare la voce Quick Destruct.
Ci verrà poi chiesto di scegliere il tempo prima che il messaggio si autodistrugga e addirittura scegliere l’effetto, dandoci la possibilità di decidere l’immagine che comparirà al momento della distruzione.
Altra opzione interessante è la possibilità di registrare direttamente tramite Webcam un video- messaggio e decidere, dopo la visione l'autodistruzione.
Link al sito: Bigstring
Attenzione: Questi servizi web, pur offrendo delle garanzie in termini di riservatezza non potranno mai essere sicuri al 100%. Il mio consiglio è quindi quello di cominciare in modo "ragionato" evitando di affidare alla rete informazioni estremamente riservate.
Photo Credits:Hanicker
A questo vorrei aggiungere un nuovo servizio, tutto italiano!
RispondiEliminahttp://www.privato.me/
Si possono mandare messaggi privati che si autodistruggono, e anche allegare files!
Da provare